Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Ancona a Spalato, in Croazia. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Ancona-Spalato:
Informazioni principali sulla tratta Ancona Spalato
Il traghetto Ancona-Spalato è comodo perché offre un modo veloce ed efficiente per raggiungere la Croazia dall’Italia. Invece di dover guidare per lunghe ore o prendere un volo, con il traghetto puoi portare la tua auto e goderti il viaggio in mare, ammirando le bellezze naturali dell’Adriatico lungo la strada. Inoltre, il traghetto ti permette di raggiungere Spalato in modo comodo e senza dover cambiare mezzo di trasporto, quindi è particolarmente utile per chi viaggia con bambini o con un gran quantitativo di bagaglio.
Quali compagnie operano la tratta Ancona – Spalato?
Raggiungere la costa della Dalmazia, in Croazia, è molto semplice ed estremamente agevole, grazie ai due vettori marittimi che assicurano i passaggi nave che, da Ancona raggiungono questa incantevole destinazione. La rotta da Ancona a Spalato è servita nello specifico da due compagnie: la Snav e la Jadrolinija, per un totale, in alta stagione, di 10 corse settimanali, che andiamo ad analizzare nel dettaglio. E’ una rotta molto richiesta e piuttosto trafficata, assicurarsi quindi il biglietto con un certo anticipo è cosa buona.
Raggiungere Spalato con i traghetti Snav
La flotta Snav dispone di aliscafi, catamarani e navi veloci, con livelli di sicurezza elevati e controllati da personale altamente qualificato. Questa compagnia opera in questa tratta con 6 corse settimanali, della durata ognuna di circa 9 ore; la Snav è infatti una tra le più grandi compagnie di navigazione d’Europa, le navi sono comode e super accessoriate ma, soprattutto veloci.
Il servizio offerto da Snav per questa tratta è attivo dal mese di aprile a quello di ottobre e prevede partenze nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Il ritorno è garantito invece nei giorni di martedì, giovedì e domenica. La compagnia opera con partenze differenziate a seconda dei giorni ma normalmente prevede partenze alle ore 11.00, alle 20.00 o alle 22.00.
In alcuni periodi gli orari subiscono delle variazioni; il mese di agosto, in particolare, ha un operativo diverso sia per i giorni in cui viene effettuato sia per gli orari in quanto le corse sono maggiori.
Come raggiungere il porto di Ancona?
Se vieni da nord, puoi raggiungere il porto di Ancona utilizzando l’autostrada A14, uscendo al casello Ancona Nord o Ancona Sud. Se vieni da sud, puoi utilizzare la SS16, che collega Ancona con le città della costa adriatica delle Marche e dell’Abruzzo. In entrambi i casi, una volta arrivato nella zona del porto, potrai seguire le indicazioni per il terminal crociere o traghetti.
Quali sono i servizi disponibili a bordo dei traghetti Snav che operano questa tratta?
All’interno del traghetto che offre il servizio su questa tratta è possibile imbarcare auto, moto e camper. A bordo si possono trovare ristorante self service, snack bar, area shopping, cinema e altri servizi.
Tutti i passeggeri dovranno arrivare al check in qualche ora prima provvisti di documenti d’identità in originale e validi per l’espatrio. Per chi avrà il proprio mezzo al seguito sarà necessaria anche la carta di circolazione.
Raggiungere Spalato con i traghetti Jadrolinija
Jadrolinija è la compagnia più grande di proprietà del governo della Croazia e opera la tratta da Ancona a Spalato fino a gennaio.
Fino al 31 ottobre è quindi attiva con 3 corse settimanali, operate nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì; per i mesi di novembre e dicembre effettuerà la traversata 2 volte la settimana, nei giorni di martedì e venerdì e, terminerà i servizi per il periodo invernale il giorno 3 gennaio. In questo periodo la nave salpa da Ancona alle 09.00 e arriva a Spalato dopo una navigazione di circa 8 ore; il rientro da Spalato è schedulato alle ore 17.00.
La flotta comprende traghetti e catamarani, con standard di sicurezza estremamente elevati grazie a una costante e attenta manutenzione, effettuata sulle navi in maniera sistematica, quasi giornaliera.
Il personale di bordo, preparato e qualificato, è attento a ogni esigenza dei passeggeri e si attiva affinché la traversata si svolga nel massimo del relax.
Quali sono i servizi disponibili a bordo dei traghetti Jadrolinija che operano questa tratta?
Le navi in servizio tra Ancona e Spalato possono imbarcare auto, moto e camper, il tutto ovviamente previa prenotazione; durante la traversata i passeggeri potranno usufruire dei servizi a bordo quali ristoranti, cinema, area gioco bambini e negozi duty free.
Per l’imbarco sono necessari documenti d’identità in corso di validità, presentati in originale sia per i passeggeri che per i mezzi al seguito.
Altre informazioni utili
Posso portare con me il mio animale domestico?
Entrambe le compagnie accettano animali domestici a bordo, tutti gli animali dovranno essere in possesso oltre che del biglietto per il viaggio, anche dei documenti sanitari che comprovino il loro stato di salute, opportunamente redatti dal medico veterinario comprese le vaccinazioni e le profilassi antiparassitarie effettuate. I cani in particolare dovranno essere iscritti all’anagrafe canina.
Gli animali troveranno posto nelle gabbie del canile di bordo o, in appositi trasportini sistemati nelle cabine dei proprietari; se si intende portare gli animali a passeggio, dovranno essere tenuti al guinzaglio e i cani, dovranno avere la museruola. L’accesso nei locali delle navi è consentito solo ed esclusivamente ai cani guida.
Cosa vedere e visitare a Spalato?
Spalato, situata sulla costa adriatica della Croazia, è una città ricca di storia e cultura. Ecco alcune delle principali attrazioni che puoi visitare:
- Il Palazzo di Diocleziano: costruito nel IV secolo d.C. per l’imperatore Diocleziano, questo imponente palazzo è uno dei principali simboli della città. Oggi ospita numerosi musei e gallerie d’arte.
- La Cattedrale di San Doimo: situata all’interno del Palazzo di Diocleziano, questa cattedrale gotica è famosa per la sua bellissima facciata e per i mosaici bizantini all’interno.
- La Piazza delle Armi: situata nella parte vecchia della città, questa piazza è il cuore pulsante di Spalato e offre una vista panoramica sulla città vecchia.
- Il Mercato di Pazar: situato nella parte vecchia della città, questo mercato coperto è un luogo ideale per acquistare souvenir e prodotti locali, come spezie, formaggi e olio d’oliva.
- Il Museo Archeologico Nazionale: situato nella parte vecchia della città, questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui mosaici romani e arte egizia.
- La Riva: lungo la costa adriatica, questa lunga passeggiata offre viste panoramiche sull’acqua e sull’isola di Brač.
- Il Teatro Romano: situato nella parte vecchia della città, questo teatro risalente al I secolo d.C. è stato utilizzato per spettacoli teatrali e gladiatori.
- La Fortezza di Klis: situata a pochi chilometri da Spalato, questa fortezza medievale offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
- La Chiesa di San Francesco: situata nella parte vecchia della città, questa chiesa gotica del XIV secolo è famosa per i suoi affreschi e per la vista panoramica dalla sua terrazza.
- Isola di Brač: situata davanti alla costa di Spalato, questa isola offre spiagge di sabbia e roccia, villaggi di pescatori e una vista panoramica sull’acqua cristallina del mare Adriatico.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie sul tuo viaggio in traghetto per la Croazia non ti resta che acquistare su questo sito il tuo biglietto per Spalato e prepararti a partire!