Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Venezia a Pola (Croazia). Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Venezia – Pola:


Informazioni principali sui traghetti Venezia Pola

La laguna di Venezia è un posto fantastico. Questo è dovuto non solo alle insenature naturali da cui è formata e dalla zona in cui si trova, ma perché gode di una posizione strategica quasi senza eguali. Grazie alla sua posizione, da Venezia è facilmente raggiungibile anche il versante orientale del nostro Mar Adriatico, così da lambire anche le coste balcaniche. Per questo i collegamenti via mare tra l’Italia e i Balcani sono molto frequenti.

Gli utenti che intendono viaggiare in traghetto da Venezia hanno a disposizione molteplici destinazioni, così da poter raggiungere la Croazia in molti modi. Infatti dalla città della laguna è possibile viaggiare verso Parenzo, Pirano, Pola, Rovigno e Umago. Tutte queste sono delle splendide cittadine che permettono l’approdo alle coste croate e fanno da porta sul mondo balcanico.

tratta-informazioni

Venezia Lines: la compagnia che serve la tratta Venezia-Pola

La compagnia che permette di giungere a Pola, partendo da Venezia è la Venezia Lines che, grazie alle sue tratte giornaliere offre comfort, velocità e puntualità. Le due città distano circa 300 km via terra, ma via mare la distanza si riduce moltissimo e offre un’esperienza di viaggio totalmente differente.

venezia-lines

Venezia Lines è un’azienda che si occupa di trasporti su acqua offrendo grande professionalità agli utenti, grazie ad una flotta composta da navi catamarano dotate delle più avanzate caratteristiche di navigazione. La flotta di Venezia Lines è composta da San Frangisk e San Pawl, due catamarani a cuscino d’aria ad alta velocità che combinano alla perfezione alta performance e poco consumo di carburante, diminuendo sostanzialmente l’impatto ambientale.

operatori-navaliQueste navi di ultima generazione sono molto più silenziose rispetto ad un normale catamarano e il maggiore comfort e la maggiore sicurezza dei passeggeri è data anche dalla elevata manovrabilità e il ridotto ondeggiamento, due caratteristiche fondamentali quando si parla di navigazione in mare aperto.

Le navi Venezia Lines offrono una velocità ed una sicurezza che si rivelano le migliori quando si parla di tratte tra Venezia e l’Adriatico, garantendo un passaggio sicuro nel nord dell’Adriatico.

Sulla rotta Venezia-Pola è possibile effettuare la traversata dell’Adriatico in diverse e comode sistemazioni. Le navi che permettono tale viaggio offrono delle comode poltrone, con la possibilità di osservare il panorama circostante durante tutta la navigazione.

Non solo sale con poltrone dalla comoda seduta, se si ha intenzione di gustarsi il viaggio in totale privacy, in compagnia della dolce metà o della sola famiglia, c’è anche la possibilità di viaggiare in eleganti cabine o scegliere una suite che offre un comfort pari alla suite di un hotel, con bagno personale e tanti altri accessori forniti dalla compagnia di navigazione, nonché godere di una vista mozzafiato.

Orari, prezzi e servizi a bordo

orari-partenza-traghettiLa tratta Venezia-Pola è attiva unicamente nei mesi estivi, da Giugno a Settembre, con un incremento delle possibilità di viaggio durante il periodo di alta stagione. Il tempo di percorrenza è di 3 ore e 30 minuti e nel mese di giugno sono disponibili due viaggi a settimana, il martedì e il venerdì, entrambi con partenza alle ore 17:15 e arrivo, tre ore e mezza dopo, alle 20:45.

giorni-partenze-traghettiIn alta stagione l’orario di partenza non cambia, ma aumenta la frequenza: dalle due corse settimanali si passa alle quattro corse nei mesi di Luglio e Agosto. A Settembre l’affluenza è minore, come testimonia l’unico viaggio settimanale che si effettua il martedì, sempre alle ore 17:15.

Il costo del biglietto, al netto di eventuali sovrapprezzi in fase di prenotazione, è di circa 76 euro a persona e si ha diritto ad una poltrona reclinabile, simile a quanto si trova in aereo. I bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, mentre i bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni pagano un biglietto ridotto del prezzo di 48 euro. Un occhio di riguardo è per i disabili che intendono viaggiare da Venezia a Pola. Loro potranno godere di una cabina adeguata alle loro esigenze, così da potersi godere il viaggio in tutta serenità.

Altre informazioni utili

informazioni-utili-traghetti

Trasporto animali

La tratta via mare è aperta anche agli amici a quattro zampe, la differenza da pagare è di soli 10 euro, l’importante è che sia nel trasportino in caso di piccola taglia, o al guinzaglio e con museruola in caso di animali taglia medio-grande.

Trasporto automezzi

Imbarcare mezzi di trasporto non è possibile, fatta eccezione per la bicicletta. In questo caso il sovrapprezzo è di 10 euro, per un totale di 86 euro a persona.


Ora che hai raccolto le informazioni più importanti, non ti resta che verificare le disponibilità su questo sito, prenotare il tuo posto in nave e partire per Pola. Buon viaggio!