Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Pesaro a Lussino, in Croazia. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Pesaro-Lussino:
Informazioni principali sui traghetti Pesaro Lussino
La Croazia da decenni è una delle destinazioni privilegiate dai turisti italiani, soprattutto per le tantissime isole che affollano il territorio marittimo nella parte antistante alla costa croata. Le spiagge della Croazia, o le città d’arte, hanno avuto un incremento turistico notevole che ha portato molte compagnie navali a mettere a disposizione dei traghetti che conducono nei più importanti porti dello stato balcanico.
Una delle mete più ricercate è sicuramente la coreografica isola di Lussino, undicesima isola della Croazia per estensione. Lussino si trova nella porzione nord-occidentale del golfo del Quarnero, a pochi chilometri da Trieste e frontalmente alla costa adriatica italiana.
Il turismo ha avuto un incremento davvero notevole negli ultimi anni ed ha quindi visto la costruzione di molti alberghi e altre tipologie di strutture ricettive che, soprattutto in estate, ospitano un target variegato di turisti, da quello che cerca una vacanza low-cost a chi cerca un soggiorno più esclusivo.
Tratta e porti di partenza e arrivo
Il porto di partenza di questa tratta è quello della città di Pesaro, raggiungibile molto facilmente dal centro della stessa città. Il nuovo porto turistico della città di Pesaro è di recente ristrutturazione e si estende a levante del porto già esistente. Inoltre è dotato di due moli banchinati principali. Il porto consente l’attracco di crociere e navi per il trasporto merci, oltre ai traghetti per il trasporto passeggeri.
Il porto di destinazione è collocato nella parte sud dell’isola, precisamente in località Lussinpiccolo. La struttura ospita tante tipologie di imbarcazioni e yacht durante tutto il periodo dell’anno. La struttura è davvero fondamentale per l’economia turistica dell’isola, visto che da qui arrivano molti turisti, soprattutto durante il periodo estivo. Arrivati al porto di Lussino si può facilmente arrivare, tramite bus, in tutti i luoghi più interessanti dell’isola.
Compagnia che opera la tratta Pesaro Lussino
L’unica compagnia navale che attua la tratta dalla città marchigiana all’isola croata nell’Adriatico è Righetti Navi che mette a disposizione la sua flotta per alcuni viaggi durante il periodo estivo. Righetti Navi ha un esperienza pluri-decennale nel campo della navigazione, oltre al trasporto passeggeri, infatti, ha anche differenziato e ampliato l’attività dell’azienda con un servizio di appoggio alle piattaforme per l’estrazione di idro-carburi dal fondale marino.
Per quanto riguarda i traghetti la società serve le più belle destinazioni della Croazia dai porti di Cesenatico e, appunto, Pesaro.
Durata e frequenza delle corse
Righetti Navi mette a servizio dei viaggiatori i suoi traghetti per raggiungere Lussino esclusivamente nel periodo estivo, a partire dal mese di giugno. Sono due i viaggi settimanali messi a disposizione dalla compagnia, cioè il lunedì e il giovedì.
Le imbarcazioni partono dal porto di Pesaro alle ore 8:00, la durata del viaggio è di tre ore e mezza, e alla fine si giungerà nell’isola croata di Lussino alle ore 11:30. I prezzi del biglietto oscillano dagli 85 € per un singolo passeggero, ai 290 € per una famiglia composta da due adulti e due minori. È presente solo una tipologia di biglietto, cioè quella standard.
Altre informazioni utili
Servizi a bordo dei traghetti
I traghetti della compagnia sono dotati di comode postazioni in poltrone, per far in modo che il viaggio risulti in maniera più gradevole per il passeggero. Ambienti rilassanti e climatizzati sono disponibili per lo svago, mentre per il ristoro la nave è dotata di un piccolo bar. Ogni singolo passeggero ha la possibilità di portare con sé un bagaglio a mano e un bagaglio in stiva.
Trasporto animali e veicoli
I prezzi del biglietto per la navigazione variano se si vuole portare con sé un animale domestico, indipendentemente dalla taglia dell’amico a quattro zampe.
In un traghetto Righetti Navi non è possibile imbarcare alcuna tipologia di veicolo, che sia auto o motociclo.
Puoi prenotare il tuo viaggio direttamente online su questo sito, risparmiando tempo prezioso. Ricordati che al momento della prenotazione, devi indicare il numero dei passeggeri e l’età degli stessi. Per i gruppi numerosi sono previste agevolazioni sul costo del biglietto. Non ti resta quindi che scegliere le date di interesse e fare buon viaggio!