Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Trieste a Parenzo (Croazia). Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Trieste – Parenzo:
Informazioni principali sui traghetti Trieste Parenzo
Parenzo, città turistica dell’Istria, si trova nella parte ovest della Croazia ed è uno dei centri più animati nel periodo estivo. La Croazia e le sue cittadine sulla costa, attraggono infatti ogni estate tantissimi turisti provenienti da tutta Europa e dalla coste italiane e Trieste è uno dei porti naturali da dove partire per le meravigliose coste istriane e Parenzo.
Trieste e il suo porto
La città giuliana è capoluogo di regione, ma anche un agglomerato mitteleuropeo, con le sue vestigia austro ungariche, che si trova nel lembo di terra che unisce l’Italia alla Slovenia, guardando l’Adriatico.
È una città portuale che dedica le sua attività alla scambio merci, ma possiede anche un fervente traffico turistico in direzione Croazia. Il suo porto è dotato di 12 banchine destinate ai traghetti, alle navi e agli aliscafi per i passeggeri.
L’area portuale è dotata di un ampio spazio di sosta dedicato alle auto, agli autobus e per i camper. Il porto è facilmente accessibile mediante l’autostrada A4, i servizi di collegamento sono garantiti da autobus, dal sevizio taxi e dalla rete ferroviaria. Quest’ultima ha la sua stazione in prossimità della fermata degli autobus; anche l’aeroporto non è molto distante, solo 34 km.
Il porto di Trieste è concepito come un polo organico di natura marittima con tre sale di attesa, utilizzate anche come spazi polivalenti per convention. I locali d’attesa sono serviti con numerosi servizi igienici, hanno il wi-fi gratuito e sono dotate di riscaldamento o aria condizionata, a seconda delle stagioni. Il terminal per l’imbarco dei passeggeri è ubicato al molo dei Bersaglieri 3.
Parenzo e i suoi servizi portuali
Il porto è ubicato nell’insenatura Obala Marsala Tita (Porec) è un caratteristico insediamento turistico croato e anche uno dei più visitati. Il porto con la sua area è molto attivo sia per il traffico commerciale e da un inteso collegamento con aliscafi e traghetti utili anche ai passeggeri. Il porto di Parenzo è anche un approdo per la navigazione turistica, può ospitare yacht e imbarcazioni private di piccolo cabotaggio. I passeggeri possono godere di ampie aree per l’ospitalità con bar, ristoranti e caffetterie, è presente una sala di attesa con la connessione in rete.
La tratta Trieste – Parenzo (Croazia): i giorni e gli orari di partenza
Il servizio da Trieste a Parenzo, distanti 30 miglia marittime, è garantito da due compagnie marittime: Trieste Lines e LibertyLines.
La Trieste Lines al costo base a tratta di 16€, copre il servizio dal 20 maggio al 13 settembre, gli aliscafi partono il mercoledì, il sabato e la domenica ai seguenti orari:
– mercoledì: alle ore 08:30 – percorrenza 1:10’ – arrivo 09:40;
– mercoledì: alle ore 17:30 – percorrenza 1:45’ – arrivo 10:15;
– sabato: alle ore 08:30 – percorrenza 1:45’ – arrivo 10:15;
– domenica: alle ore 08:30 – percorrenza 1:45’ – arrivo 10:15.
Il servizio della Liberty Lines è attivo dal 16/05/2020 al 14/09/2020 con collegamenti veloci con aliscafo che fanno servizio il mercoledì, il sabato e la domenica con i seguenti orari:
– mercoledì: partenze alle 08.30 e 17.30 e arrivo rispettivamente alle 09.40 e 19.15;
– sabato: partenza 8,30 e arrivo alle 10.15;
– domenica: partenza 8,30 e arrivo alle 10.15.
Il biglietto costa 16,00€ ridotto a 9,00€ per i ragazzi da 7 a 15 anni, da 0 a 6 è gratis.
Altre informazioni utili
I servizi a bordo dei traghetti o aliscafi
Sui mezzi sono presenti comode poltrone reclinabili, servizi igienici accessibili, aria condizionata, wi-fi e fornito snack bar. Grazie agli impianti di stabilizzazione elettronica è ridotto il rollio che è alla base del “mal di mare”. E’ inoltre attivo un servizio di assistenza per persone con disabilità e a mobilità ridotta.
Il trasporto animali
L’imbarco degli animali è consentito nel numero di uno per ogni passeggero. I cani devono indossare la museruola e il guinzaglio, i gatti e gli animali di piccola taglia (max 8 kg) viaggiano nelle gabbiette o in apposite borse da viaggio. Prima dell’imbarco potrebbe essere richiesta la documentazione sanitaria e vaccinale dell’animale.
Il trasporto automezzi
Non è previsto il trasporto dei veicoli per nessuna delle due compagnie.
Se desideri partire per la Croazia puoi verificare orari e disponibilità direttamente su questo sito. Affrettati a prenotare qui il tuo biglietto!