Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Venezia a Rovigno (Croazia). Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Venezia – Rovigno:
Informazioni principali sui traghetti Venezia Rovigno
Venezia, museo a cielo aperto e località ambita da tutti gli innamorati del mondo e da chi ama l’arte, ha una completa e diffusa organizzazione marittima in linea con la sua storica tradizione marinara. Tante sono le mete che si possono raggiungere, come la Croazia e, in particolare, Rovigno.
La cittadina croata, ubicata a occidente della Dalmazia, rappresenta lo sviluppo naturale e turistico di un vecchio centro di pescatori affacciato sull’Adriatico, è una delle località con maggiore appeal per i turisti che dall’Italia decidono di dirigersi verso le coste di Rovinj, così come la lingua slava la declina
Venezia, il porto e i suoi servizi
Il porto di Venezia è uno dei più belli, considerato il contesto nel quale è adagiato e, con servizi offerti da traghetti e aliscafi, serve numerose località turistiche dell’Adriatico. Sono presenti tutte le compagnie marittime e fanno attracco ogni giorno decine di grandi navi da crociera.
Nel porto ci sono numerosi servizi igienici, comode sale d’attesa e una potente rete wi-fi, sempre disponibile. Si possono utilizzare i servizi ristorativi, i bar e i locali nei pressi della città.
Rovigno, il porto e i suoi servizi
Il Porto è il motore economico della cittadina di Rovigno, grazie alla movimentazione di merci e al cospicuo afflusso di turisti, ottimizza al massimo le strutture di accoglienza dei traghetti e delle barche private, offre tanti servizi all’utenza.
Sono presenti in prossimità degli imbarchi, ampi parcheggi per auto, pullman, camper, una funzionale sala passeggeri, numerosi ristoranti, caffè e bar. Il porto è a pochi metri dal centro abitato con la possibilità di noleggiare autoveicoli e due ruote, oltre a potersi servire della viabilità urbana.
La compagnia che copre la tratta: la Venezia Lines
La tratta Venezia-Rovigno è operata dalla compagnia marittima Venezia Lines, fino al 4 ottobre 2020, con un costo che va dai 59€ agli 84€ a persona (più 12€ per la prenotazione e 6€ per l’assicurazione).
I traghetti della compagnia di navigazione possono ospitare 310 passeggeri, 280 in economy e 30 in VIP class.
Giorni e orari di servizio sulla tratta Venezia – Rovigno
La prima corsa stagionale per il 2020 è fissata per il 29 aprile alle ore 17:15 e arrivo previsto a Rovigno alle ore 21:00. A partire da questo giorno, il servizio è attivo il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica con partenza da Venezia sempre alle ore 17:15, con una durata della traversata variabile dalle 3h45 alle 5h15, a seconda del fatto che il traghetto faccia o meno sosta a Pola.
Nel mese di giugno si aggiunge anche un traghetto il martedì mentre nei mesi di luglio e agosto il servizio è attivo tutti i giorni, con partenza fissata sempre per le 17.15 e arrivo a Rovigno alle 21.00, con durata quindi costante di 3h45.
A settembre la tratta è attiva tutti i giorni tranne il lunedì. L’ultimo giorno di servizio è fissato per il 4 ottobre.
Altre informazioni utili
I servizi a bordo dei traghetti Venezia Lines
La compagnia copre la tratta con un servizio di traghetti veloci, dotati di comodissime poltrone con la possibilità d’intrattenersi con la televisione satellitare o di trovare ristoro presso il suo snack bar. Chi compre il biglietto VIP può scendere prima dal traghetto, portare due valigie e avere gratis una bevanda al bar. Ai passeggeri con mobilità limitata sono riservati, su prenotazione, dei posti comodi creati appositamente per loro.
Il trasporto di animali a bordo
L’imbarco degli animali è consentito nel numero di uno per ogni passeggero. I cani devono indossare la museruola e il guinzaglio, i gatti e gli animali di piccola taglia viaggiano nelle gabbiette o in apposite borse da viaggio. I cani e i gatti possono viaggiare vicino ai passeggeri, tranne quelli più lunghi di 60 cm.
Il trasporto di veicoli
A bordo dei traghetti è possibile, previa segnalazione in fase di prenotazione, portare con se un automezzo, come ad esempio la propria auto o camper. Anche le due ruote sono ben accette: potrai portare quindi con te la tua moto. In più, prenotando per tempo e al costo di 10 € è possibile imbarcare anche le biciclette, fino a un numero massimo di 8 biciclette.
Ora che hai raccolto le informazioni più importanti sui traghetti per la Croazia, non ti resta che verificare le disponibilità su questo sito, prenotare il tuo posto in traghetto e partire per Rovigno. Buon viaggio!